
Gole del Sagittario
Descrizione
Giunti in bus ad Anversa degli Abruzzi, attraversiamo la Riserva WWF risalendo le Sorgenti del Cavuto. Tra la vegetazione fitta e il muschio che ricopre la roccia, raggiungiamo il fiume Sagittario in uno scenario da Signore degli Anelli. Un tratto in salita e riparte la magia: i raggi del sole sfiorano le felci, filtrati dalle chiome di alberi secolari dai tronchi tapezzati di edera. Siamo nel Bosco di Aceri. Il fiume ci accompagna sotto lโarcata in pietra di un ponte romano. Ultima salita fino alla croce di vetta, attraversiamo un borgo di appena 15 anime, e rientriamo in discesa, con lo sguardo che si apre su una vallata da sogno.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
03:00 partenza da GIOIA via F. II di Svevia presso Q8 Gioia Nord
04:00 partenza da BARI via Capruzzi L.Sorrentino
04:30ย partenza da MOLFETTA via Molfettesi dโArgentina 14
05:15 partenza da BARLETTA Casermette via Andria
09:30 arrivo ad Anversa degli Abruzzi e inizio Trekking
15:30 fine trekking (orario suscettibile di variazioni in base al ritmo di marcia e a varie ed eventuali)
16:00 partenza in bus per il rientro a Barletta, Molfetta, Bari e Gioia
21:30 arrivo in serata a Barletta, Molfetta, Bari e Gioia
RIMBORSIAMO IN CASO DI PIOGGIA
Il pomeriggio del giorno che precede la partenza l'organizzazione valuta il meteo. Non prima delle 18:00 e solo in caso di piogge forti, viene inviamo ai partecipanti un messaggio di annullamento seguito dal rimborso. SALVA IN RUBRICA il nostro numero 3476746484
Leggi Condizioni di vendita, Regolamento e eventuali Condizioni di Assicurazione Annullamento Daily. Orari e tappe possono quandunque subire variazioni per forza maggiore o esigenze organizzative comunicate nei tempi e nei modi disponibili allโorganizzazione. Pacchetto a tariffa promozionale speciale scontata recesso art 41 CdT escluso.
COSE DA SAPERE
LUNGHEZZA 12 km
DIFFICOLTA' E+ (medio-facile)
DISLIVELLO 520 m
FONDO STRADALE sterrato
SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE
In assenza della scarpa indicata non autorizzeremo il partecipante ad intraprendere lโescursione. Non sono accettate scarpe ginniche, da trail, e ogni e qualsivoglia altra tipologia. Se hai dubbi sulla scarpa che possiedi o che stai per acquistare non esitare a contattarci al 3476746484.
PORTA CON TE
ZAINO con allโinterno 1,5L di acqua, pranzo a sacco, giacca a vento, kway, occhiali da sole, cappellino con visiera. Porterai con te questo zaino durante il trekking.
UNA BORSA A PARTE con allโinterno scarpe di ricambio pulite per viaggiare in bus, giubbino, abbigliamento extra, varie ed eventuali. Lascerai sul bus questa borsa con tutto ciรฒ che non รจ indispensabile durante il trekking.
Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati.
Non sottovalutare il percorso, non si tratta di una banale passeggiata. Indispensabile ottima capacitร di adattamento, puntualitร , spirito di collaborazione, buona forma fisica e tanta buona volontร . In assenza di tali requisiti meglio lasciar stare.
DOMANDE FREQUENTI
D โ Posso prenotare da sola/solo? Non trovo un/una compagna/o di viaggio con cui partire.
R โ Certo! La maggior parte dei nostri compagni di viaggio prenota individualmente e conosce gente nuova durante i nostri viaggi di gruppo
D โ Devo portare tutto nello zaino durante il trekking? Anche scarpe di ricambio e eventuale abbigliamento di ricambio?
R โ No, no. Potrai lasciare in bus scarpe e abbigliamento di ricambio e tutto ciรฒ che non รจ indispensabile durante lโuscita.
D โ Cosa succede se il meteo prevede pioggia il giorno della partenza?
R โ Il pomeriggio che precede la data partenza noi dellโorganizzazione e le nostre guide leggiamo le carte meteo e prendiamo una decisione. Se si tratta di pioggia debole lโescursione solitamente รจ confermata salvo diversa comunicazione da parte nostra. Se si tratta di precipitazioni intense rimborsiamo in primis tutti i partecipanti e se possibile inseriamo una nuova data che eventualmente il partecipante potrร prenotare.
D - Cosa succede se dopo aver prenotato non posso piรน partire?
R- Se non hai acquistato la Polizza Annullamento sarai soggetta/o alle penali di cancellazione riportate nelle nostre condizioni di vendita che ti invitiamo a consultare.ย Se hai acquistato l'Assicurazione Annullamento Daily e le cause della tua cancellazione sono contemplate nelle condizioni di polizza potrai ricevere un rimborso al netto di uno scoperto di 20โฌ aprendo un sinistro. Ti invitiamo a tal proposito a leggere le Condizioni di Assicurazione Annullamento Daily pubblicate sul nostro sito.
D โ Sono ammessi animali nelle vostre uscite?
R โ Purtroppo al momento non siamo in grado di accogliere gli amici a 4 zampe nelle nostre attivitร . Stiamo lavorando al fine di poter organizzare uscite pet-friendly nel prossimo futuro.
DESCRIZIONE PASSO DOPO PASSO
Giunti in bus ad Anversa degli Abruzzi attraverseremo il centro del piccolo borgo per dirigerci allโimbocco del nostro sentiero. Partiremo da quota 550 m sul livello del mare procedendo verso valle. Entreremo subito nella Riserva WWF passeggiando in prossimitร delle sorgenti circondati da circa 350 tipi di piante protette. Lasciate le sorgenti del Cavuto alle nostre spalle inizia il sentiero vero e proprio. Costeggeremo circa 2 km del Fiume Sagittario lungo complessivamente 30 km. Le acque limpide provengono direttamente dal Lago di Scanno. Intorno a noi la vegetazione latifoglie si infittisce progressivamente creando vaste zone dโombra che favoriscono la crescita del muschio. Sembrerร di essere sul set del Signore degli Anelli. La pendenza per il momento non รจ eccessiva ed il sentiero รจ battuto. Si procede costeggiando le acque del fiume che crea a fasi alterne piccole rapide e specchi dโacqua appena increspata. La salita non si fa attendere troppo e con essa i sassi e le rocce. Con un pizzico di attenzione in piรน si va avanti lasciandosi momentaneamente lโacqua alle spalle. La salita termina su un brevissimo tratto di asfalto da cui poi ci si immette in un luogo magico: il Bosco di Aceri. Il tracciato si stringe tra felci e muschi. I raggi del sole filtrano tra le foglie degli alberi e in lontananza si sente il rumore dellโacqua. Continuiamo a camminare per altri 2 km fino a raggiungere il Ponte Romano in pietra che fa bella mostra di se tra i rami degli alberi. Una delle arcate รจ attraversata dal fiume a cui ci siamo lentamente riavvicinati. Rientriamo sui nostri passi percorrendo un tratto di asfalto e riprendiamo il tracciato ad anello che avevamo temporaneamente abbandonato prima di entrare nel bosco. Ecco la parte piรน impegnativa: una salita di circa 2 km che ci condurrร prima su un belvedere in quota e poi in un antico Castrum Romano che oggi non รจ altro che un piccolo borgo abitato da appena 15 anime. Breve sosta e si riparte. Finalmente si cammina in discesa prestando attenzione al fondo che a tratti รจ cosparso di sassi. Sul lato sinistro inizieremo a scorgere nuovamente la valle in cui รจ incastonata Anversa. Siamo a buon punto. Ancora 2 km e saremo al punto di arrivo. Si torna a casa, stanchi ma appagati.