Pubblicato il

Vacanze 2020: dove come e perchè

Vacanze 2020: dove come e perchè

La tanto sospirata notizia è arrivata: dal 3 giugno è ripristinata la circolazione tra regioni. Non si tratta per l’esattezza di una novità dell’ultim’ora. Il DL 33 del 16 maggio 2020 fissava al 2 giugno il termine ultimo per le restrizioni al traffico tra regioni. Non era però scontato che andasse così perché lo stesso decreto concedeva anche la possibilità di una deroga alle limitazioni. Tutto è bene quel che finisce bene. Il pensiero ora va subito alle Vacanze 2020: dove, come e perchè.

Quindi? Possiamo andare in vacanza? La risposta è si. A dirla tutta avremmo potuto farlo anche prima del 3 giugno restando all’interno della nostra rispettiva regione. D’altronde però è comprensibile che, anche solo a livello emotivo, la facoltà di muoversi liberamente su tutto il territorio nazionale, contribuisca a stimolare la voglia di partire.

La domanda cruciale è un’altra: come sceglieremo la regione in cui passare le vacanze? Non possiamo di certo banalizzare il tutto stilando una classifica delle regioni più belle anche perché sarebbe impossibile in un paese come il nostro così ricco ed eterogeneo al livello paesaggistico e culturale.

Fermo restando che la scelta della destinazione è in parte legata a background ed aspettative personali, cercheremo di tracciare delle linee guida che possono contribuire ad effettuare una migliore selezione.

1. CONSULTA LE STATISTICHE SUI CONTAGI

contagi in italia regione per regione

Verifica possibilmente i dati più aggiornati su base geografica. Non è un mistero che il Sud abbia una situazione epidemiologica migliore rispetto al Nord. Sardegna e Calabria presentano un numero complessivo di contagi molto basso che si aggira intorno alle 1200 unità. I numeri però devi leggerli con attenzione. Queste due regioni hanno effettuato la metà dei tamponi rispetto a Puglia e Sicilia che registrano rispettivamente 4300 e 3300 casi.

2. MARE O MONTAGNA QUESTO E’ IL DILEMMA

Considerata la questione distanziamento sociale in tanti hanno pensato di evitare il mare per le vacanze estive 2020. Ad onor del vero ci teniamo a precisare che le spiagge private si sono in gran parte attrezzate nel rispetto di un protocollo di sicurezza molto rigido. Se a questo aggiungiamo la suddetta tendenza a rinunciare alla spiaggia ne deriva, paradossalmente, che proprio le vacanze balneari potrebbero non essere una cattiva idea.

Vacanze 2020: dove come e perchè

Al contempo è comprensibile che l’idea di una vacanza all’aria aperta possa essere più “digeribile” ad oggi. La montagna infatti è una meta privilegiata.

Bada bene però: se sei alla prima esperienza in montagna a è opportuno che tari adeguatamente l’aspettativa. Trekking ed escursioni sono entusiasmanti per come appaiono sui social ma non sono affatto passeggiate. Ti consigliamo di affidarti a guide esperte per non correre rischi legati alla sicurezza. Le guide inoltre sapranno consigliarti e scortarti su sentieri consoni alla tua forma fisica in modo da rendere tutto più piacevole. A questo proposito abbiamo intenzione di pubblicare un articolo dedicato.

CONSIGLI UTILI

Qualunque sia la tua predilezione tra mare e montagna, per abbattere il margine d’errore ti consigliamo vivamente di affidarti a tour operator e strutture di riferimento. Questi ultimi, nell’interesse del cliente ma anche della loro reputazione e tradizione, saranno ligi e scrupolosi nell’applicazione dei protocolli di sicurezza in maniera pur sempre discreta e poco impattante sulla tua esperienza vacanza. La domanda nasce spontanea: quali sono i tour operator e le strutture migliori a cui affidarsi? Tutti possono documentarsi autonomamente ma se consideriamo che in ballo c’è un soggiorno non proprio lowcost, probabilmente è il caso che ti affidi alla consulenza di un professionista: un agente di viaggi con un know-how consolidato e che studia costantemente il prodotto turistico. Saremo schietti come sempre: strutture di livello e consulenza si pagano. Questo vuol dire che la vacanza costicchierà. Riteniamo però che mai come ora sia fondamentale scegliere bene. Diversamente meglio non scegliere e rimandare il soggiorno a tempi migliori.

agenzia viaggi

PRECISAZIONI

Sia chiaro: questo è solo il nostro punto di vista, e tra l’altro siamo di parte poiché anche noi di viaggieventi.net siamo agenti di viaggio. E’ probabile che in altre sedi si sostengano tesi differenti e questo non è un male perché non fa altro che aumentare la mole di informazioni a tua disposizione. La scelta spetta a te in ultima istanza.

3. HOTEL O APPARTAMENTO?

APPARTAMENTO?

Una delle risposte a questo interrogativo la si troverai in un discorso passato alla storia come modello esemplare di gestione delle risorse umane. Si tratta delle parole di Brian Chesky CEO di AirBnB che, costretto a comunicare e motivare il licenziamento di 1900 dipendenti durante il lockdown, ha chiarito la propria posizione circa le Vacanze 2020 dove come e perchè:

I viaggi in questo nuovo mando avranno un aspetto diverso (…) La gente vorrà opzioni più vicine a casa, più sicure e più convenienti. Ma la gente avrà anche il desiderio di ritrovare qualcosa che oggi sente come se gli fosse stata portata via – la connessione umana.

Sembrerebbe quindi che l’appartamento sia la soluzione al quesito. Tuttavia devi aver chiaro in mente che questa formula ridurrà notevolmente il tempo di fruizione del tuo soggiorno. Dovrai quanto meno provvedere alle pulizie e ai pasti. La componente ludica della vacanza verrebbe ridotta ai minimi termini.

A questo aggiungiamo che, come chiarito nel nostro precedente articolo, tra le condizioni necessarie ad ottenere il bonus vacanza citiamo testualmente:

La struttura ospitante deve essere un hotel, villaggio, agriturismo, B&B collocato all’interno dei confini nazionali.

HOTEL?

Stranamente, sfruttando il bonus, potrebbe essere addirittura più conveniente per te passare le vacanze in hotel, villaggi o agriturismi che tra l’altro si sono puntualmente adeguati a rigidi protocolli di sicurezza.

Anche in quest’occasione precisiamo che quanto sosteniamo in questa sede è imputabile alla nostra “scuola di pensiero”. Di sicuro ci saranno posizioni diverse o addirittura opposte ed altrettanto rispettabili o condivisibili. L’importante è che vengano esposte e quindi lette o ascoltate in maniera chiara, fondata e completa.

4. QUALE SARA’ IL MESE GIUSTO?

Vacanze 2020: dove, come e perchè ma soprattutto quando. La “vecchia ricetta” della bassa stagione è sempre la migliore. Giugno, Luglio e Settembre sono di sicuro i mesi più indicati per ottenere tariffe interessanti e per non trovarti in condizioni di sovraffollamento che potrebbero compromettere il distanziamento. E’ chiaro che tutto dipenderà dalla concessione e disponibilità piani ferie per buona parte dei lavoratori che come te hanno vissuto e vivono una condizione travagliata in questi ultimi tempi.

5. CON CHE MEZZO CI SPOSTEREMO

Vacanze 2020: dove come e perchè

AUTOVETTURA

Dicono che il 2020 sarà l’anno dell auto non tanto in termini di vendite quanto in fatto di utilizzo. La macchina privata effettivamente garantisce il distanziamento. D’altro canto però l’uso massivo dell’autovettura provocherà pesanti ingorghi in alta stagione e nei weekend, senza contare che buona parte delle autostrade italiane è in fase di manutenzione e questo provoca continui ed estenuanti restringimenti di carreggiata. Un viaggio in auto potrebbe essere non solo disagevole per i suddetti motivi ma persino troppo caro se si tiene conto di spese di manutenzione, carburante e pedaggi autostradali salatissimi.

AEREO

L’aereo potrebbe essere l’alternativa. I protocolli di sicurezza per l’aviazione civile sono senza dubbio i più rigidi e rigorosi in assoluto. Le tariffe al momento sembrano non aver subito variazioni di sostanza. Tuttavia le linee non sono ancora state ripristinate al 100% e molte destinazioni non sono ancora coperte.

TRENO E BUS

Treni e Pullman di linea invece hanno ripreso a funzionare quasi a pieno regime. Anche in questo caso i protocolli sono ben strutturati ma comprendiamo che tu possa avere qualche riserva, almeno in questa fase, nel condividere spazi ridotti per lunghi tempi di percorrenza congeniti a questa tipologia di mezzi.

CONCLUSIONI

Indipendentemente dalle scelte che farai a proposito di Vacanze 2020 dove, come e perchè, è bene ricordare che nonostante la circolazione sul territorio nazionale sia stata liberalizzata, alcune regioni hanno disposto specifiche ordinanze. Sarà pertanto opportuno che ti informi circa le norme da rispettare prima di recarti in una regione diversa da quella in cui risiedi mantenendo sempre un atteggiamento consono e responsabile.

© VIAGGI EVENTI – tutti i diritti riservati