Pubblicato il

I Ponti e le Festività del 2021

i ponti e le festività del 2021

Con l’arrivo del nuovo anno la domanda nasce spontanea: quali e quanti saranno i Ponti e le Festività del 2021? Iniziamo col dire che quest’anno sarà meno ricco di giorni festivi e di ponti rispetto allo scorso anno. Poco male però se consideriamo che nel 2020 tra un lockdown e l’altro ci siamo giocati quasi tutte le feste. Entriamo ora nel vivo della questione: Pasqua in che giorno cade? Sarà alta o bassa? Primo maggio e 2 giugno si fa ponte?

La guida alle Festività e ai Ponti 2021 che abbiamo realizzato sarà un ottimo supporto per programmare le prossime vacanze sperando seriamente che quest’anno si possa partire o comunque ci si possa spostare.

i ponti e le festività del 2021

Come accennato, il calendario quest’anno non sarà troppo generoso, specialmente in primavera: la Pasqua cadrà il 4 aprile 2021, il 25 aprile cadrà di domenica e 1 maggio di sabato.

Calendario con tutti i Ponti e le Festività del 2021

Festività

Date

Numero Giorni

Epifania 2021

Mercoledì 6 gennaio 2021

1 giorno

Carnevale 2021

Martedì 16 febbraio 2021

1 giorno

Pasqua e Pasquetta 2021

Domenica e Lunedì 4 e 5 aprile 2021

3 giorni 

Festa della Liberazione

Domenica 25 aprile 2021

1 giorno

Festa dei lavoratori

Sabato 1 maggio 2021

1 giorno

Festa della Repubblica

Mercoledì 2 giugno 2021

1 giorno

Ferragosto

Domenica 15 agosto 2021

1 giorni

Tutti i Santi

Lunedì 1 novembre 2021

3 giorni

Immacolata Concezione

Mercoledì 8 dicembre 2021

1 giorno

Natale e Santo Stefano 

Sabato 25 e Domenica 26 dicembre 2021

2 giorni

Capodanno 2022

Sabato 1 gennaio 2022

1 giorno

Epifania 2022

Giovedì 6 Gennaio 2022

4 giorni

I PONTI E LE FESTIVITA’ DEL 2021

Come riorganizzare al meglio il piano ferie 2021? Quali sono i giorni da prendere in considerazione?

IL CARNEVALE 2021

Ogni anno il rebus è lo stesso: “quando è Carnevale?” E giovedì grasso? I festeggiamenti del Carnevale quest’anno iniziano giovedì 11 febbraio per chiudersi domenica 14. Probabilmente non avremo modo di fare granché considerato l’evolversi degli ultimi dpcm.

PONTI PRIMAVERILI 2021

E’ il momento per uscire dal letargo e godere delle meraviglie della natura. Se è vero che i ponti in questa prima parte dell’anno saranno pochi, è altrettanto vero che avremo comunque modo di concederci qualche gita fuori porta.

PASQUA E PASQUETTA 2021

Quest’anno la Pasqua è bassa! Ma che vuol dire? E’ tutta una questione di Plenilunio. Per farla facile: se la Pasqua arriva prima del 13 aprile è bassa. Ad essere precisi Pasqua è detta “bassa” dal 22 marzo al 2 aprile, “media” dal 3 al 13 aprile e “alta” dal 14 al 25 aprile. Alta bassa o media sarà l’occasione propizia per organizzare una vacanzetta.

i ponti e le festività del 2021
Prossima meta per i nostri viaggi avventura 😉 stay tuned

25 APRILE 2021

Che sfiga! Il 25 aprile 2021 è di domenica ma ci sarà modo di rifarsi qualche giorno dopo.

PRIMO MAGGIO 2021

Ottimo! il Primo Maggio 2021 è di Sabato quindi disporremo di ben 2 giorni rossi consecutivi per “fuggire” e passare un weekend fuori.

primo maggio

2 GIUGNO 2021

E’ l’occasione giusta per prendersi qualche giorno di ferie da incastrare con mercoledì 2 giugno. In questo modo il primo bagno è garantito e magari anche la prima scottatura.

FERRAGOSTO 2021

Il 15 agosto 2021 cadrà di domenica. Salvo i casi in cui le ferie sono “obbligate”, forse in questa giornata il mare sarà da evitare per due motivi: il primo è che a Ferragosto piove sempre 😀 , il secondo è che se non piove le spiagge sono inaccessibili per sovraffollamento. La montagna sarebbe top.

1 NOVEMBRE

Finalmente un ponte decente. Il weekend dei morti parte venerdì e prosegue fino a lunedì 1 novembre 2021. Valigia o zaino in spalla: si parte!

L’IMMACOLATA

L’8 dicembre cadrà di mercoledì e speriamo quest’anno di poterci godere i Mercatini di Natale che ci siamo persi nel 2020.

NATALE 2021

Natale cade di Sabato e con 5 giorni di ferie riusciremmo a stare in vacanza fino al 3 gennaio concedendoci una meta caraibica.

CAPODANNO 2022

Beh se ne parla nel 2022…